top of page
le nostre squadre
"La collaborazione può essere definita, grossolanamente, come uno scambio in cui i partecipanti traggono vantaggio dall’essere insieme.
È un comportamento riconoscibile immediatamente negli scimpanzé che si spulciano a vicenda, nei bambini che costruiscono un castello di sabbia, o nei cittadini che impilano sacchi di sabbia contro un’alluvione imminente.
È immediatamente riconoscibile, perché l’aiuto reciproco è inscritto nei geni di tutti gli animali sociali: collaborano insieme per realizzare ciò che non riuscirebbero a fare da soli".
[Insieme, 2012].
bottom of page